Alimentazione‎ > ‎Cibo‎ > ‎Alimenti‎ > ‎

Bevande gasate

Nel mondo occidentale ormai si beve di tutto tranne l'acqua: acqua variopinte, bevande a base di cola, caffè succhi energy drink.

La situazione è particolarmente grave in USA e messico dove queste bevande ormai si bevono anche a tavola per questo al primo ocngresso sulla obeistà addominale ad hong kong organizzato da INTERNATIONAL CHAIR ON CARDIOMETABOLIC RISK, un'intera sessione  è stata dedicata  a questo nuovo modo di bere che, a causa dei massicci e regolari usi, favorisce oltre al sovrappeso, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari in messico il consumo di bevande dolci è raddoppaito dal 1999 al 2006 e ormai gli zuccheri si itroducono per via liquida una limitazione potrebbe essere la tassazione di codeste bevande come già si fa con le sigarette.

il fronte degli scenziati è compatto anche perchè le cifre fanno paura:
4 bambini americani su cinque e 2 adulti su tre bevono regolarmente grandi quantità di questi prodotti
la percentuale di bambini americani obesi è del 17% una vera emergenza sanitaria
un primo obiettivo potrebbe essere quello di fare lattine di poco meno di 24 cl (le itlaiane sono di 33 cl) anch ese le soda drink sono spesso in lattine di 59 cl e vengono consumate in un colpo solo

E IN ITALIA?
la situazione da noi è ancora controllabile.. ma non cantimao vittoria.. ultimamente stiamo assistendo ad una progressiva americanizzazione delle nostre abitudini purtroppo 
l'obesità è davvero in aumento e crescono i casi di diabete soprattutto tra i bambini.

lINRAN l'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, nella sua indagine del 2009 sui consumi alimentari degli itlaianai, ha anlizzato anche ils ettore bibite
ANDREA GHIRELLI, dirigente di ricerca INRAN spiega:
la nostra indagine è divisa per fasce di età
nella prima fascia tra 3 e 9,9 anni i consumatori di queste bevande ne prendono 87 gr al girono
tra i 10 e i 17 anni sale a 132 gr al giorno per le femmine e 203 per i maschi
per gli adulti  arriviamo a 114 per le femmine e 147 per i maschi
facendo una media  di 45 calorie per etto di bevanda, arriviamo per i ragazzi  a poco meno di 100 cal in più al giorno.... sono 10 minuti di corsa
inoltre non saziano perchè essendo calorie bevute, non vengono percepite come cibo
inoltre provengono da zuccheri semplici e secondo le raccomandazioni nutrizionali in una dieta da 200 calorie non si dovrebbe avere più del 15% di zucchei semplici, cioè 300 cal, 75 g di zuccheri al giorno
in una dieta normale ci sia rriva facilmente e si va anche oltre
facciamo qualche esempio
le 2 o 3 porzioni di latte e yogurt giornaliere danno cira 15 g di zuccheri, 30 g di biscotti secchi altri 5,5: poi abbimao tre porzioni di frutta, 35 gr e la verdura, altri 15 gr
il pane ha 2 gr di zuccheri per etto
sommando siamo vicini al limite massimo

Se voglio bere una bevanda tipo cola devo aggiungere del movimento e comunque  non deve essere la regola ma una trasgressione.
lo stesso discorso vale per gli energy drink  perchè contengono caffeina e taurina che sono eccitanti e per gli sport drink perchè alle nostre latitudini non servono assolutamente: non sudiamo da giustificarli.. basta un po' d'acqua e un frutto
a tavola al cosa migliore è bere acqua del rubinetto
fonte: la repubblica salute
Pagine secondarie (2): Chinotto Coca Cola
Comments