I cereali sono piante appartenenti alla famiglia delle graminacee coltivate per ricavarne chicchi e semi. Sono raccolti in grandissime quantità e in molti paesi in via di sviluppo rappresentano l'alimento principale nelladieta della popolazione umana. Per i paesi sviluppati, seppur non sia paragonabile a quello dei paesi in via di sviluppo, il consumo dei cereali nelle diete di tutti è presente in consistente quantità. La diffusa produzione è giustificata dalla facilità di coltivazione nonostante le condizioni ambientali spesso proibitive per tante altre colture. Ricchi di amido sono caratterizzati dall'altissima digeribilità e la facilità di conservazione, anche come farine, contribuisce a una più larga diffusione. A rendere ancora più facile oggi la produzione, oltre alle caratteristiche naturali proprie dei cereali già elencate, si aggiunge anche l'introduzione di macchinari che velocizzano le operazioni di semina e raccolto.
|
Cereale | 2005 | 1961 | Note |
---|---|---|---|
Mais | 711,762,871 | 205,004,683 | Uno dei principali cibi delle popolazioni del Nord America, Sud America e Africa e del bestiame di tutto il mondo. Solitamente è chiamato Corn o Indian corn in Nord America, Australia e Nuova Zelanda. |
Frumento | 630,557,602 | 222,357,231 | Un gruppo di cereali distinti (grano tenero, grano duro, farro etc.) che costituiscono le principali fonti energetiche per le regioni a clima temperato.Si coltiva maggiormente in Emilia-Romagna e in Puglia. |
Riso | 621,588,528 | 284,654,697 | Il cereale principale per le regioni a clima tropicale. |
Orzo | 139,220,431 | 72,411,104 | Nato per il bestiame in terre troppo povere o troppo fredde per il frumento. Oltre all'uso mangimistico, è utilizzato nella produzione della birra. |
Sorgo | 59,722,088 | 40,931,625 | Importante alimento in Asia e Africa. Nutrimento per il bestiame in tutto il mondo. |
Miglio | 30,302,450 | 25,703,968 | Un gruppo di cereali distinti che rappresenta un'importante fonte di nutrimento in Asia e Africa. |
Avena | 24,032,521 | 49,588,769 | Un tempo nutrimento principale della Scozia e nutrimento per il bestiame in tutto il mondo. |
Segale | 15,202,142 | 35,109,990 | Importante nelle zone a clima freddo. |
Triticale | 12,962,777 | 0 | Ibrido di Frumento e Segale. Cresce come la Segale. |
Grano saraceno | 2,127,823 | 2,478,596 | Usato in Europa e Asia. Importanti usi lo includono come pancake e in chicchi. |
Fonio | 284,578 | 178,483 | Diverse varietà sono coltivate in Africa. |
Quinoa | 58,443 | 32,435 | Antico pseudocereale delle Ande. |
Cereali
I cereali sono la principale fonte alimentare per l’uomo e occupano una posizione di primo piano anche nell’alimentazione animale. La loro diffusione dipende dall’elevata capacità di adattamento alle diverse condizioni ambientali, dalla facilità di conservazione del prodotto secco, dalla loro elevata digeribilità (fino al 70%), dal loro gusto neutro che non stanca, dalla possibilità di essere consumati tal quali o trasformati, dalla bassa richiesta di manodopera e dalla possibilità di meccanizzazione della coltura stessa.
Nel mondo i cerali occupano circa il 50% della superficie a seminativo e sono coltivati in tutti i continenti. In Italia coprono il 45% della superficie a seminativo.
Le specie più importanti di cerali appartengono alla famiglia delle graminacee, e si possono distinguere in macroterme (piante delle regioni a clima torrido, es. mais e sorgo) e microterme (piante che richiedono per il loro sviluppo una temperatura media annuale da 0° a 15°C, proprie delle regioni ad estati miti ed inverni rigidi, es.: frumento duro e tenero, orzo, ecc.), sono:
Cereali microtermi (o vernini) Cereali macrotermi (o estivi)
Frumento (Triticum spp) Riso (Oryza sativa)
Orzo (Hordeum vulgare) Mais (Zea mays)
Farro (Triticum dicoccum) Miglio (Panicum miliaceum)
Avena (Avena spp)
Segale (Secale cereale)