Utilizzato direttamente o nella preparazione di cibi più elaborati (dall'antipasto al dolce), ed anche nei liquori, l'uovo (di gallina) è da tempi remoti considerato un alimento completo. Dal punto di vista nutrizionale l'uovo è un alimento fondamentale per l'elevato valore biologico (quantità di proteina sintetizzata dall'uomo partendo da 100 grammi di proteina ingerita) delle proteine in esso contenute (93%) e per la presenza di grassi, di vitamine e di sali minerali.
La maggior parte delle uova in commercio proviene da allevamenti intensivi specializzati, dove la gallina è mantenuta per tutto il ciclo produttivo in apposite gabbie, in cui si nutre e produce; questo permette una completa meccanizzazione, con risparmi in manodopera e riduzione delle superfici destinate alla produzione.
Le uova possono però essere ottenute con sistemi di allevamento meno "industrializzati". Le tipologie di allevamento individuate dalla norma e quindi utilizzabili nell'etichettatura sono in funzione dello spazio disponibile per l'animale e delle caratteristiche delle superfici ad esso destinate.
Classificazioni delle uova Freschezza e digeribilità Le frodi più frequenti http://www.sportellomensebio.it Le uova nella Grande Distribuzione |