I b-glucani sono i maggiori componenti della frazione solubile della fibra alimentare e come tali esercitano, nel nostro organismo, una serie di effetti benefici correlati alla fibra alimentare, quali: rallentamento dello svuotamento gastrico, incremento della peristalsi intestinale. Inoltre, numerose evidenze sperimentali, negli ultimi anni, hanno evidenziato il ruolo dei b-glucani dell’orzo e dell’avena nel contenimento del livello di colesterolo e di glucosio ematico nell’uomo e in animali da laboratorio . I b-glucani sono dei polisaccaridi lineari costituiti da molecole di glucosio unite insieme mediante legami glicosidici b-(1-3) e b-(1-4). Non è possibile assegnare una singola struttura ai b-glucani dell’orzo, perché essi sono compresi in una famiglia di polisaccaridi eterogenei per dimensioni, solubilità e struttura molecolare. Comunque, la struttura molecolare di alcune frazioni estratte, con acqua a 40 e a 65 °C, dalla farina d’orzo o da preparazioni di pareti cellulari di endosperma, sono state studiate in maniera dettagliata. Queste frazioni sono costituite da b-glucani con un grado di polimerizzazione superiore a 1.400 glicosil residui e contengono, in media, approssimativamente il 70% di residui glicosidici legati con legami b-(1-4) e il 30% legati con legami b-(1-3). fonte:wikipedia |