ANAFILASSI…qualsiasi reazione allergica IgE mediata che interessi almeno 2 organi o apparati (cutaneo, gastrointestinale, respiratorio, cardiovascolare, neurologico) o anche la sola insorgenza di ipotensione e shock in un soggetto allergico con storia di recente esposizione all'allergene responsabile. Compromissione respiratoria: "non respiro..." L'anafilassi è altamente probabile (95% dei casi) quando uno dei seguenti 3 criteri è soddisfatto
2) Due o più delle seguenti condizioni che insorgono rapidamente (da minuti a diverse ore), in un soggetto con storia di allergia, dopo l'esposizione ad una sostanza che, molto probabilmente, è un allergene per quel paziente.
3) Riduzione della pressione sanguigna (minuti o diverse ore) dopo l'esposizione ad un noto allergene
A questo link si trovano le linee guida terapeutiche della SIAIP (Società Italiana Allergologia Immunologia Pediatrica) |