OMS- WHO organizzazione mondiale della sanità

L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato nel 2007 il “Piano d’azione europeo Oms per le politiche alimentari e nutrizionali 2007-2012”. Il Piano rappresenta il secondo documento del genere realizzato dall’Oms, che è seguito al “First Action Plan for Food and Nutrition Policy for the WHO European Region, 2000-2005”, pubblicato nel 2000.

Il Piano è stato sviluppato attraverso una serie di consultazioni con gli Stati membri, organizzazioni internazionali, associazioni professionali, organizzazioni non governative ed esperti in materia di sanità pubblica, avviate in occasione della conferenza Oms sulla lotta contro l'obesità nel novembre 2006. Il Piano individua le quattro principali problematiche legate alla nutrizione e alla sicurezza alimentare da affrontare in sanità pubblica: le malattie non trasmissibili correlate alla dieta, l’obesità nei bambini e negli adolescenti, i deficit di micronutrienti, le malattie veicolate da alimenti.

Vengono identificate sei aree di intervento in cui integrare le azioni per affrontare le problematiche individuate: i primi anni di vita, l’approvvigionamento alimentare, l’educazione e l’informazione, la promozione di azioni integrate per diversi fattori di rischio, il settore sanitario, il monitoraggio e la valutazione. All’interno di queste aree sono riportate una serie di azioni prioritarie specifiche. Il documento descrive, infine, il ruolo dell’Oms, dei governi e dei diversi attori coinvolti e i passaggi per l'attuazione delle politiche nei vari Paesi.

 
 
La mancanza di fondi per il programma di Sviluppo per il nuovo millennio minaccia la salute globale del nostro pianeta.
Leggi l'opinione dei Medici Senza Frontiere,
Pagine secondarie (1): HBSC italia
Ċ
Roberto P.,
3 set 2010, 02:35
Ċ
Roberto P.,
22 lug 2010, 09:32
Ċ
Roberto P.,
3 set 2010, 03:25
Ċ
Roberto P.,
3 set 2010, 03:43
Comments