L'attività del Servizio Educazione Alimentare ha lo scopo di favorire un'adeguata informazione in merito alla produzione ed alla commercializzazione dei numerosi prodotti alimentari presenti sul mercato. La realtà dei nostri giorni registra un continuo cambiamento in tutti i settori del vivere umano. La ricerca di nuovi prodotti e di nuove tecniche produttive obbliga e costringe il consumatore ad essere sempre più documentato, così che possa scegliere con maggiore oculatezza, ma anche con più tranquillità tra la miriade di prodotti che arrivano sulla propria tavola: le attività di informazione alimentare ed orientamento ai consumi che la Provincia di Milano promuove vogliono essere un contributo informativo per affrontare tali argomenti che tanto fanno discutere e che spesso occupano le prime pagine dei giornali. Questi incontri forniscono le conoscenze di base sui diversi alimenti, sul loro valore nutrizionale, sulle loro caratteristiche merceologiche, nonchè sulle corrette modalità di conservazione e sul loro migliore utilizzo. Tale attività, in quest'ultimo periodo, si è inserita nell'ambito del Progetto Regionale sull'Educazione Alimentare. Allo sviluppo di queste iniziative collabora da tempo un gruppo di professionisti esperti nelle diverse discipline ( tecnologi alimentari, dietologi, medici igienisti, tecnici d'igiene, psicologi ed altri esperti in problematiche alimentari). La necessità di una corretta informazione alimentare della popolazione è una tappa importante di un processo che vede il consumatore sempre più protagonista delle proprie scelte. Informare, far conoscere, è un passaggio importante del processo educativo: promuovere informazione alimentare significa quindi contribuire ad assumere comportamenti corretti nelle proprie scelte alimentari, scelte che, se ben impostate, possono risultare fondamentali per il mantenimento del proprio stato di salute di oggi e di domani. Conoscere, essere informati, significa anche avere a disposizione degli strumenti di valutazione per poter scegliere con più oculatezza tra la miriade di proposte alimentari, significa perciò essere più consapevoli delle proprie scelte e quindi saper maggiormente valutare la reale qualità dei prodotti alimentari presenti sul mercato. L'educazione alimentare sta alla base della nostra salute! Promuovere educazione alimentare non può perciò che essere il frutto di un lavoro serio ed attento che impegna tutti i soggetti deputati al lavoro educativo: i genitori innanzitutto, gli insegnanti, gli operatori culturali e sanitari. E' per questo motivo che l'Amministrazione Provinciale di Milano Settore Agricoltura, promuove ormai da anni una campagna di informazione a diversi livelli: consumatori, genitori coinvolti con le realtà scolastiche, insegnanti, studenti, operatori agro-alimentari della ristorazione collettiva e Commissioni di controllo della refezione scolastica, attraverso l'organizzazione dei corsi, percorsi didattici per studenti, conferenze ed altre iniziative volte a promuovere un lavoro serio e sistematico di educazione alimentare. La richiesta di partecipazione ai progetti educativi della provincia deve essere inviata entro metà ottobre, per maggiori informazioni consultare i seguenti link. Filiera corta in provincia di milano Progetto didattico 2010-2011 Acqua bene comune |