Pubblicate il 19 ottobre 2011 sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, le "Linee guida per l’educazione alimentare nella scuola italiana". Frutto dell’impegno del Comitato tecnico scientifico per l’attuazione del Programma MIUR “Scuola e Cibo” – Piani di Educazione Scolastica Alimentare, le linee guida si propongono di fornire alcuni orientamenti innovativi in materia di educazione alimentare, con precisa attenzione agli aspetti metodologici, per l’elaborazione dei curricula da parte degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado e per l’organizzazione delle attività educative e didattiche. Attraverso il Progetto “Scuola e Cibo” si introduce l’educazione alimentare a scuola come materia interdisciplinare, da affrontare quindi coinvolgendo tutte le altre discipline, in particolare quelle scientifiche, storico-geografiche e Cittadinanza e Costituzione. Uno dei motivi che ha suggerito l’elaborazione del progetto è stato l’assegnazione a Milano dell’Expo Universale 2015, evento dedicato proprio ai temi dell’alimentazione. |
Stato
Pagine secondarie (4):
Altri progetti statali di educazione alimentare
Educazione sportiva
Frutta nelle scuole
Scuola e cibo
Comments