Frutta nelle scuole

Frutta nelle scuole
Il programma comunitario “Frutta nelle scuole”,  introdotto dal regolamento (CE) n.1234/2007  del Consiglio del 22 ottobre 2007,  è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro abitudini alimentari.
La distribuzione del prodotto non dovrà avvenire in associazione all’erogazione dei pasti scolastici, costituendo essa stessa  anche un momento di “formazione e informazione” autonomo. 
Gli obiettivi del programma:
  • incentivare il consumo di frutta e verdura tra i bambini compresi tra i sei e gli undici anni di età;
  • realizzare un più stretto rapporto tra il “produttore-fornitor e” e il consumatore, indirizzando i criteri di scelta e le singole azioni affinché si affermi una conoscenza e una consapevolezza nuova tra “chi produce”  e  “chi consuma”;
  • offrire ai bambini più occasioni ripetute nel tempo per conoscere e “verificare concretamente” prodotti naturali diversi in varietà e tipologia, quali opzioni di scelta alternativa, per potersi orientare fra le continue pressioni della pubblicità e sviluppare una capacità di scelta consapevole; le informazioni “ai bambini” saranno finalizzate e rese con metodologie pertinenti e relative al loro sistema di apprendimento (es: laboratori sensoriali). 

http://www.fruttanellescuole.gov.it/

L' elenco delle scuole che parteciperanno al progetto di distribuzione della frutta a metà mattina nell' as 2010-2011 si trova a questo link:
In questa pagina si trova il calendario di distribuzione della frutta:
Comments