Servizio di igiene pubblica

Esso si occupa degli inconvenienti igienici.

Per inconveniente igienico si intende una situazione che riguarda la convivenza tra persone e che viene percepita, da chi ne è in qualche modo coinvolto, come dannosa per la propria salute. La percezione dell’inconveniente da parte del cittadino può dipendere anche dalla maggiore o minore tollerabilità che persone diverse, o la stessa persona in situazioni diverse, hanno nei confronti di quel fenomeno.
Molto spesso gli inconvenienti igienici sono determinati da comportamenti anomali e/o dal non corretto utilizzo di beni comuni e/o dall’inadempienza rispetto ad obblighi normativi e contrattuali; per questo motivo rivestono per lo più carattere privatistico e come tali devono essere di norma gestiti in ambito condominiale o, eventualmente, attraverso un’azione giudiziaria.

Sono prese in considerazione quelle situazioni che costituiscono un potenziale pericolo per la salute in quanto possono determinare:

·         un rischio infettivo;

·         un rischio per la salute di tipo acuto;

·         insalubrità gravi e persistenti nel tempo delle abitazioni e delle strutture collettive che possono comportare condizioni di inabitabilità sia pure temporanea.

In queste circostanze il Servizio di Igiene pubblica del Dipartimento di Prevenzione, direttamente o attraverso le sue unità operative territoriali, interviene effettuando i necessari sopralluoghi e disponendo a chi di dovere, attraverso inviti, diffide o provvedimenti ordinatori da parte del Sindaco, quei risanamenti ambientali necessari a tutelare la salute pubblica.
A questo scopo è stato predisposto un protocollo cittadino in cui vengono indicate le modalità di gestione delle diverse tipologie di inconveniente igienico.

Gli inconvenienti igienici più frequenti:

·         Inconvenienti igienici da infiltrazioni

·         Inconvenienti igienici da rifiuti solidi urbani

·         Inconvenienti igienici da comportamenti anomali

·         Inconvenienti igienici da aree abbandonate

·         Inconvenienti igienici da presenza di animali

·         Inconvenienti igienici da parassiti e roditori nocivi

·         Inconvenienti igienici da odori, rumori e amianto

·         Inconvenienti igienici da impianti a gas

·         Inconvenienti igienici in abitazioni tali da costituire motivo di antigienicità/inabitabilità

Per informazioni e/o segnalazioni di inconvenienti igienici è possibile rivolgersi alle unità operative di Igiene pubblica territoriali competenti per le diverse zone del Decentramento Comunale.
Gli interventi in cui è predominante l’interesse del singolo sono a pagamento (il costo del sopralluogo è di Euro 30,33), mentre nei casi in cui è preponderante l’interesse della collettività, l’intervento è gratuito.

Le unità operative suddivise per zone si trovano alla pagina web:

http://www.asl.milano.it/user/Default.aspx?SEZ=2&MOD=VARUFF&PRESTAZ=igpubbli

 

Comments