Lega per i Diritti della Persone con Disabilità LEDHA Un gruppo di 34 mamme e papà di bambini con disabilità della scuola Primaria "Ferrante Aporti" di Milano ha inoltrato una diffida in data 17 settembre al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale, sulla base della sentenza della Corte Costituzionale n.80/2010, che ha dichiarato incostituzionale il tetto al numero degli insegnanti di sostegno, ribadendo che il criterio di assegnazione delle ore di sostegno deve essere fondato sulle "effettive esigenze rilevate" caso per caso. I 17 figli hanno iniziato l'anno scolastico il 13 settembre e sono stati inseriti in classi con l'assegnazione di insegnanti di sostegno in numero nettamente inferiore al bisogno "certificato": 7 cattedre e mezzo contro le 15 richieste all'Ufficio Scolastico Provinciale dal Dirigente scolastico, sulla base della documentazione sanitaria e della programmazione educativa e didattica. Ad oggi l'Ufficio Scolastico Regionale non ha dato risposta. "E' dovere di noi tutti creare i presupposti perché i bambini di oggi acquisiscano le capacità e competenze indispensabili a partecipare attivamente alla società di domani" è la dichiarazione con cui si conclude il Comunicato stampa. http://www.personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3¬izia=2565 Io, straniera? Allarme disabilità Centro diurno per bambini a milano In via Mac Mahon 92,milano, è stato creato il primo centro diurno comunale per bambini con disabilità tra i 4 e gli 11 anni |