schiscetta day

La "schiscetta" era il pentolino col quale gli operai di milano si portavano il proprio cibo personale in fabbrica.
Come forma di protesta al dilagare dell'uso di carni macinate nei menù scolastici e in seguito al duplice riscontro di pelle bovina all'interno di lasagne  fornite nelle scuole, i genitori di molte scuole hanno deciso di aderire ad una forma simbolica di protesta denominata schiscetta day.
In queste giornate è stato chiesto di portare a scuola un sacchetto bianco con la dicitura "schiscetta",e di appenderlo al cancello d'ingresso dell'edificio.
 

Per una rassegna stampa completa:

Le scuole aderenti alla protesta del 5 marzo 2010 si trovano nel file allegato.
ĉ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Comments