Rappresentanza Cittadina delle Commissioni Mensa

A partire dall'anno scolastico 2010-11 le commissioni mensa cittadine possono eleggere dei rappresentanti ufficiali (riconosciuti dal Comune di Milano).

Riferimenti normativi
Comunicato n. 15 del 10/11/2010 del Settore Minori e Giovani
Servizio di Refezione Scolastica anno 2010/2011 - Commissioni Mensa.
L’Amministrazione Comunale e la Società Milano Ristorazione S.p.A. si rendono disponibili a
riconoscere una rappresentanza di genitori che non dovrà superare le 18 (diciotto) unità e
dovrà garantire la rappresentanza di tutte le scuole cittadine delle 9 zone territoriali. Detta
rappresentanza incontrerà, periodicamente, i rappresentanti del Comune di Milano e della
Società Milano Ristorazione al fine di un confronto sui temi comuni a tutte le Commissioni
Mensa e sarà consultata dal Gestore del Servizio per quanto riguarda la predisposizione del
menù scolastico e le modalità di erogazione del servizio. L’elenco dei nominativi della
rappresentanza dei genitori, dovrà essere comunicato al Settore Servizi per Minori e Giovani-
Ufficio Controllo Servizio Refezione Scolastica- Via Porpora 10, Milano- e alla Società Milano
Ristorazione SpA via Quaranta, 41 Milano. Resta fermo il confronto capillare con tutte le
Commissioni Mensa cittadine regolarmente elette per la discussione delle specifiche esigenze
delle scuole rappresentate.
Contratto di Servizio tra il Comune di Milano e Milano Ristorazione: art. 15 punto j
Convocare preliminarmente all'avvio del Servizio, e con cadenza bimestrale durante lo
svolgimento dello stesso, una rappresentanza delle Commissioni Mensa e delle istituzioni
scolastiche ad incontri illustrativi con possibilità di contraddittorio in una sede situata entro il
territorio metropolitano o diversamente individuata d'accordo con il Comune

Dall'A.S. 2014/2015
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ĉ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Comments