Riconoscimento Rappresentanza Cittadina (Incontro in comune 29 giugno 2011)

Sono stati depositati :
il documento in allegato


·         Il Comune dà pieno riconoscimento alla rappresentanza come interlocutore del comune, miri e asl; si impegna a brevissimo a calendarizzare gli incontri bimestrali previsti dal contratto di servizio con la rappresentanza (che non sostituiscono ovviamente quelli delle commissioni mensa) e a consultarla ufficialmente nella fase di redazione dei menù, eventuali modifiche al contratto di servizio o alla carta dei servizi; già nelle prossime settimane verranno calendarizzati i primi incontri;

·         I vari gravi inadempimenti di Miri al contratto di servizio, noti al Comune, verranno approfonditi analiticamente, ai fini del miglioramento del servizio, nel corso dei prossimi futuri incontri;

·         Il Comune si impegna entro l’inizio del prossimo anno scolastico, di concerto con la rappresentanza, a modificare la circolare comunale dello scorso autunno che limitava il numero dei componenti nelle commissioni mensa; ha chiesto poi alla rappresentanza di collaborare ad una stesura di un regolamento ufficiale del funzionamento della rappresentanza;

·         Il Comune ha chiesto a Predolin di pubblicare a breve sul sito l’attuale contratto di servizio con tutti gli allegati, chiedendo che vengano pubblicate in futuro anche tutte le eventuali modifiche allo stesso;

·         Il Comune si è impegnato a favorire la massima trasparenza delle informazioni e dei documenti fondamentali permettendo un facile accesso alle stesse (gare d’appalto, controlli, fornitori, etc.); ritiene fondamentale la massima trasparenza n elle gare d’appalto (con particolare riferimento ai criteri con cui vengono scelti i fornitori);

·         Il Comune si è impegnato a potenziare e a rendere più efficaci le unità di controllo sul servizio di Miri;

·         Il Comune si impegna ad esaminare a breve con la massima attenzione la situazione professionale e contrattuale delle scodellatrici per permettere loro di lavorare in condizioni migliori;

·         Il Comune si impegna ad approfondire a breve la problematica relativa al Centro Cucina  Sammartini che c’è e che andrà utilizzato (perché non possono smantellarlo dopo aver speso 20 milioni di euro) ma non a scapito della qualità del pasto offerto;

·         La Vicesindaco ha dichiarato che sia il dott. Berrino sia Elena Alquati hanno sottoscritto un contratto con MIRI; continueranno gli incontri nelle scuole per genitori ed insegnati ma soprattutto sono iniziati gli incontri operativi in Miri per i prossimi menù e sulle ricette per migliorare i piatti sia come componenti e materie prime, sia come gradevolezza per i bambini. Ci saranno a breve incontri con associazioni del biologico per cercare di fare il punto concreto sull’approvigionamento di cibi biologici per Miri.

Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Comments