Ispezione scolastica

A) controlli a vista del Servizio.
A titolo esemplificativo si indicano come oggetto di controllo:
  • controlli sulle materie prime, sugli intermedi di lavorazione e sul prodotto finito;
  • modalità di stoccaggio e temperatura di Servizio delle celle;
  • controllo sul magazzino;
  • modalità di confezionamento ed etichettatura dei prodotti alimentari;
  • modalità di lavorazione delle derrate;
  • modalità di cottura;
  • modalità di distribuzione;
  • modalità di pulizia e sanificazione;
  • modalità di sgombero dei rifiuti;
  • stato igienico delle attrezzature, degli impianti e degli ambienti di lavorazione;
  • stato igienico-sanitario del personale addetto;
  • controllo delle quantità delle porzioni, in relazione alle Tabelle Dietetiche (in questo caso il controllo deve riguardare almeno 10 (dieci) razioni della stessa pietanza);
  • controllo delle quantità delle porzioni delle pietanze distribuite in relazione alle tabelle delle grammature a cotto (anche in questo caso il controllo deve riguardare almeno 10 (dieci) razioni della stessa pietanza)
  • modalità di manipolazione;
  • controllo sul materiale impiegato per il confezionamento dei pasti;
  • controllo del comportamento degli addetti verso gli utenti;
  • controllo dell'abbigliamento di Servizio degli addetti;
  • controllo della presentazione dei piatti;
  • controllo di tutta la documentazione attinente al Servizio.
B)   controlli analitici;
  • verifica delle razioni delle pietanze erogate (in questo caso il controllo deve riguardare almeno 10 (dieci) razioni della stessa pietanza).
fonte: contratto tra Milanoristorazione spa e Comune di Milano.

Consultare la pagina "Vademecum Commissioni Mensa di Milano" per una guida esauriente sull'ispezione e sulla compilazione della scheda di valutazione.

Negli allegati troverete alcuni vademecum che potrebbero facilitare l'ispezione.


Maggiori informazioni riguardanti cosa controllare per quanto riguarda le diete scolastiche si trovano qui

 
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
kit.pdf
(100k)
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
ĉ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Ċ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
ĉ
Muriel Verweij,
9 ott 2012, 01:05
Comments