Milanoristorazione SPA




Milano Ristorazione S.p.A.

Milano Ristorazione S.p.A., costituita con delibera del Consiglio Comunale di Milano nel luglio 2000, è la Società che dal 1 gennaio 2001 gestisce la ristorazione scolastica.

Milano Ristorazione è interamente di proprietà del Comune di Milano: il capitale sociale infatti è detenuto per il 99% dal Comune di Milano e per l’1% dalla SOGEMI SpA (società partecipata e controllata dal Comune di Milano). Il comune è quindi sia cliente che controllore e garante della Società di gestione.

Compito di Milano Ristorazione è la gestione del Servizio di Refezione Scolastica per le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e i nidi d’infanzia del Comune di Milano e la preparazione dei pasti per case di riposo per anziani, centri di prima accoglienza e le scuole private convenzionate. 
Sono 82.000 circa i pasti prodotti giornalmente dai nostri 31 centri cucina sparsi sul territorio milanese nei quali operano 972 dipendenti. 
Milano Ristorazione “il più grande ristorante per bambini” in Italia, diretto da professionisti della ristorazione e dell’alimentazione, il dottor Mauro Bianchi, Direttore Generale, e il Prof.  Michele Carruba, Presidente, docente di farmacologia all'Università di Milano, direttore del Centro studi e ricerche sull'obesità.

 

Il progetto di Milano Ristorazione nasce con l’obiettivo di offrire ai bambini delle scuole milanesi un pasto “sano, buono, educativo ad un giusto prezzo”, nel quale viene curata prima di tutto la qualità igienico sanitaria e nutrizionale, ma anche quella sensoriale e culturale, per stimolare l’attenzione dei piccoli utenti all’esperienza del gusto. 
La mensa scolastica diventa così il “ristorante” dedicato ai bambini, che valorizza gli alimenti e promuove la corretta educazione alimentare, in un modo piacevole e formativo. 
Milano Ristorazione, ha aperto un dialogo con i genitori e gli insegnanti degli oltre 70 mila bambini di Milano, che usufruiscono del nostro servizio, per creare un modello di comportamento e di vita, un’educazione e un’attenzione al cibo che riteniamo utile per far crescere i nostri bambini in modo sano e consapevole. 
Comunicazione, comprensione e condivisione sono gli ingredienti necessari perché questo sforzo ottenga successo. 
L’alimentazione, oltre che coinvolgere il piacere e la salute, ci identifica: infatti noi siamo ciò che mangiamo ed il cibo è una proiezione culturale, che accomuna gli individui appartenenti alla stessa terra. 
La corretta alimentazione è parte integrante di uno stile di vita salutare, per questo è necessario imparare a nutrirsi nel modo giusto, con il maggior numero di prodotti che offrano garanzie di sicurezza.


www.milanoritorazione.it


email: parliamoci@milanoritorazione.it



Da: Parliamoci <parliamoci@milanoristorazione.it>
A: Muriel Verweij <muriel.verweij@yahoo.it>
Inviato: Ven 1 ottobre 2010, 14:03:00
Oggetto: R: numero di pasti erogati giornalmente as 2010-2011



Gentile signora Verweij, serviamo in media, giornalmente,  il seguente numero pasti:

Scuole infanzia: 23.000

Scuole primarie: 43.000

Scuole Secondarie: 4.300

Distinti saluti.

 
Milano Ristorazione S.p.A.