Droga e alcool a scuola

Il “Servizio sperimentale di rafforzamento dei fattori di protezione delle famiglie”, (Strengthening Families Program, SFP) nasce dalla volontà di attivare iniziative che possano costituire un’essenziale forma di protezione nei confronti degli alunni e dei giovani studenti rispetto al rischio di comportamenti e stili di vita dannosi per la salute. 
Intervenire sui loro genitori, e quindi sulle famiglie, rafforzando i fattori protettivi e incrementando le capacità di ascolto e di comunicazione, rappresenta una prima e innovativa modalità di intervento. 

Il Progetto tiene conto del fatto che essere genitore di fronte ai grandi mutamenti sociali del nostro tempo è compito particolarmente difficile, ancor più complesso quando il bambino presenta un temperamento o tratti di personalità problematici. 
Il venir meno di punti di riferimento naturali per i genitori, quali quelli che erano costituiti dalle famiglie patriarcali allargate, pone il padre e la madre di oggi in una condizione di “solitudine” di fronte alle decisioni da prendere. 
Il progetto mira ad abilitare nei giovani genitori le capacità di comunicazione e di gestione della vita familiare, suggerendo comportamenti appropriati e rinforzando la percezione della autorevolezza.

Il Progetto operativo è partito nell’anno scolastico 2008/2009 con la sperimentazione del metodo SFP in 47 Centri istituiti a livello nazionale, con la collaborazione di enti territoriali quali centri di aggregazione sociale di giovani come gli oratori, i centri sportivi, le associazioni di volontariato e le istituzioni scolastiche.


http://www.istruzione.it/web/istruzione/progetto-sfp


Il portale informativo dedicato alle scuole  per prevenire l'uso di droghe


La prevalenza del consumo di droga nel distratto asl milano2 si trova in questo link
Comments