Feste a Scuola

FESTE A SCUOLA
Le procedure di autocontrollo di milanoristorazione spa non impediscono lo svolgersi di feste di compleanno in classe, infatti per MIRI esiste solo il divieto di consumare cibo in refettorio (1) in concomitanza del consumo del pasto preparato per pranzo.
siccome anche la asl non pone un divieto in merito (2) si può dire che tutto dipenda dalla direzione didattica.
Durante le feste a scuola è possibile fotografare i bambini, purchè l’utilizzo delle fotografie resti personale (3)


Riferimenti:
(1)
----- Messaggio inoltrato ----- Da: Parliamoci <parliamoci@...> A: Muriel Verweij <muriel.verweij@...> Inviato: Mar 30 marzo 2010, 16:20:51 Oggetto: R: feste a scuola
Gent.ma Sig.ra Verweij,
Milano Ristorazione S.p.A. gestisce la ristorazione scolastica per lo più identificata come pranzo, pertanto non è un nostro obiettivo o obbligo, preparare procedure per la gestione di feste a scuola che, a nostro avviso, competono come autorizzazione e gestione alla Direzione Didattica.
In presenza di feste come da Lei ipotizzato, che riguardano tutta la scuola con consumo di molti alimenti, la Direzione Didattica deve stabilire il criterio di ingresso e di gestione degli stessi al solo fine di garantire la salute pubblica.
La procedura di Milano Ristorazione S.p.A., indica il divieto a introdurre alimenti nel refettorio in concomitanza al consumo del pasto da noi preparato.
Peraltro, non è di nostra competenza sindacare sugli alimenti presenti nelle cartelle dei bambini come merenda del mattino.
Un discorso diverso, riguarda invece le feste organizzate da Milano Ristorazione S.p.A., come ad esempio le feste finali del progetto ―Più frutta, più verdura!―. Durante tali feste, la gestione e la supervisione degli alimenti spetta a Milano Ristorazione in quanto organizzatore dell’evento.
A disposizione per ulteriori chiarimenti, porgiamo cordiali saluti.
Milano Ristorazione S.p.A.
Da: Muriel Verweij [mailto:muriel.verweij@...] Inviato: lunedì 29 marzo 2010 10.20 A: Parliamoci Oggetto: feste a scuola
Spettabile Miri,
vi invio in allegato un documento ASL che riguarda le feste a scuola.
Siamo in vista delle feste di fine anno e vorremmo che fosse fatta definitiva chiarezza circa l'argomento.
So che esiste nel vostro HACCP un apposito modulo da compilare per richiedere l'introduzione di cibo a scuola per esigenze particolari.
Le mie domande sono le seguenti:
1) quale è la procedura da seguire per le feste di compleanno (in singola classe)? Dobbiamo darvene comunicazione mediante il modulo Mod 7,5AE/03?
2) quale è la procedura per le feste della scuola intera? Bisogna compilare il modulo suddetto?
3) quale è il ruolo dei responsabili di zona, in questi eventi?
4) Data la valenza di queste occasioni, sia sociale che educativa, avete predisposto delle linee guida alimentari analoghe a quelle proposte della asl?
Cordialmente, muriel verweij cm sm muzio


(2)
Documento 
Malattie Trasmesse dagli Alimenti:
Piccoli consigli

Dssa S. Fracchia e ASV N. Soressi
settembre 2006


3)
Garante per la Protezione dei dati Personali
Comunicato Stampa del 6 giugno 2007

I genitori possono filmare e fotografare i figli nelle recite scolastiche
Con la chiusura delle scuole, anche quest'anno sono stati posti al Garante quesiti relativi all'uso di telecamere e macchine fotografiche da parte dei genitori in occasione di recite scolastiche o foto ricordo della classe dei propri figli.
Il Garante ribadisce quanto già più volte precisato: le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori, durante recite e saggi scolastici, non violano la privacy.
È opportuno ricordare a presidi ed operatori scolastici che l'uso di videocamere o macchine fotografiche per documentare eventi scolastici e conservare ricordi dei propri figli non ha ovviamente niente a che fare con le norme sulla privacy.
Si tratta, infatti, di immagini non destinate a diffusione, ma raccolte per fini personali e destinate ad un ambito familiare o amicale: il loro uso è quindi del tutto legittimo.
Roma, 6 giugno 2007
Comments