Riforma Gelmini

Con la Riforma Gelmini  (http://it.wikipedia.org/wiki/Riforma_Gelmini ) causa della riduzione della spesa della legge 133/2008, si stabilì che "le istituzioni scolastiche della scuola primaria costituiscono classi affidate ad un unico insegnante e funzionanti con orario di ventiquattro ore settimanali. 
Nei regolamenti si tiene comunque conto delle esigenze, correlate alla domanda delle famiglie, di una più ampia articolazione del tempo-scuola".[5]
A partire dall'anno scolastico 2009/2010 si è pertanto verificata la reintroduzione della figura del maestro unico nella scuola Primaria.[9] 
Con la Riforma viene anche introdotta la valutazione numerica decimale nella scuola primaria, accompagnata da un giudizio sul livello di maturazione raggiunto.[5]
Comments