Trasporto

Le gare bandite da Milanoristorazione spa per l’appalto del servizio di trasporto dei pasti completi e dei prodotti alimentari e non, richiedono tra i requisiti necessari l’utilizzo di mezzi ecocompatibili. Gli automezzi devono essere
alimentati con biodiesel, che viene fornito direttamente da Milano Ristorazione a prezzo di costo.
Poiché gli automezzi deputati al trasporto dei pasti e dei prodotti alimentari di Milano Ristorazione percorrono ogni anno oltre 1,9 milioni di Km sul territorio del Comune di Milano, una distanza equivalente all’incirca a 47 volte e mezzo il giro della terra sull’equatore, diventa davvero significativo il contributo che l’azienda può dare in termini ambientali. 
Anche la dotazione dei veicoli aziendali è costituita esclusivamente da mezzi ecocompatibili.

l requisiti dei veicoli adibiti a trasporto del pasto devono rispondere a quanto previsto dall'art. 43 del D.P.R. 327/80. 

Deve inoltre essere evitata promiscuità di carico con altre sostanze, nel caso in cui non venga garantita la protezione da possibili inquinamenti. 


I contenitori termici (le”termiche”) sono l’unico strumento disponibile per mantenere la temperatura del cibo durante il trasporto. La loro integrità e chiusura ermetica sono pertanto fondamentali, come è fondamentale la loro pulizia, potendo essere contaminati da residui organici.

I contenitori termici possono anche contenere cibi freddi (ad es. insalata) o surgelati (es. gelati).

Nel caso contengano cibi surgelati è auspicabile che contengano anche adeguati strumenti adiuvanti atti a mantenere una bassa temperatura (ad es. piastre congelate).

Nel caso contengano piatti caldi di diete speciali (che necessitano di un trasporto monoporzione dotato di modesta inerzia termica) è auspicabile che contengano delle piastre adiuvanti calde per il mantenimento del calore.

La temperatura dei cibi è un parametro fondamentale perché possa avvenire la distribuzione.

Essa è talmente importante da essere regolata dalla legge.