Contenitori termici trasporto alimenti ( gastronorm )

I cibi pronti sono trasportati in contenitori appositi chiamati gastronorm dal nome dello standard che regola le caratteristiche tecniche di questi contenitori.

Il sistema Gastronorm

E' nato intorno alla metà degli anni ’60, è un sistema di normalizzazione che utilizza dimensioni standard per i recipienti, i vassoi, le macchine.
  • permette di aggiungere o sostituire i singoli elementi degli impianti, forniti anche da produttori diversi, senza bisogno di adattare lo spazio o rifare gli allacciamenti (sistema modulare)
  • consente di utilizzare gli stessi materiali per il trasporto, lo stoccaggio, la cottura e la conservazione dei cibi.

I materiali

I contenitori sono realizzati generalmente in uno dei seguenti materiali: acciaio inox, policarbonato e polipropilene.
Il policarbonato è costituito dal monomero Bisfenolo-A e presenta quindi i rischi legati al rilascio di questa sostanza, assenti nel caso del polipropilene.

I contenitori termici attualmente utilizzati da MilanoRistorazione sono in polipropilene (vedi allegati).


In settembre 2012 dovrebbe ricomparire l'inox, come da comunicato stampa a seguire:

Milano, 22 dicembre 2011 - Cambieranno le vaschette che saranno in acciaio inox e prosegue la collaborazione con il Dott. Franco Berrino. Sono queste le notizie e le decisioni principali comunicate in seguito all’incontro congiunto svoltosi, ieri, a Palazzo Marino fra Milano Ristorazione e Comune di Milano, rappresentato dalla vicesindaco e assessore all’Educazione Maria Grazia Guida, con i genitori delle Commissioni Mensa.

“Il percorso di dialogo e stretta collaborazione intrapreso con l’Amministrazione comunale - afferma la Presidente di Milano Ristorazione, Gabriella Iacono - ci ha portato in pochi mesi a definire azioni concrete volte al miglioramento del servizio, legato anche ad aspetti ambientali, alla diffusioni di pratiche e salutari conoscenze alimentari e all’applicazione di standard trasparenti ed attenti ad una maggiore qualità. Con la collaborazione di tutte le componenti, scuole, genitori e commissioni mensa, sono certa che Milano Ristorazione, ed il servizio che essa svolge, diverrà presto il punto di riferimento per le più grandi realtà italiane”

Nell’incontro, Milano Ristorazione, ha confermato che i routinari controlli di qualità, avevano già garantito la conformità legislativa e, ulteriori analisi, l’assenza di rilascio di sostanze dannose, ma ha comunque assunto l’impegno, dal prossimo anno scolastico, di introdurre, per il trasporto dei pasti nelle scuole, contenitori in acciaio inox in sostituzione di quelli mono uso in polipropilene.

Proseguirà, inoltre, l’importante collaborazione con il Dott. Franco Berrino. Il progetto metodologico ed organizzativo, che verrà definito verso la fine del mese di gennaio, prevede anche il coinvolgimento di alcune scuole campione che parteciperanno all’attività attraverso l’assaggio di piatti appositamente studiati ed elaborati dal Dott. Berrino e dalla sua equipe in collaborazione con Milano Ristorazione. Continueranno le serate di approfondimento legate ai temi della prevenzione attraverso l’alimentazione.

Sono stati comunicati i risultati di test di gradimento delle nuove ricette, condotti a dicembre in 10 scuole primarie, scelte attraverso un campione, statisticamente valido. Il piatto maggiormente gradito è risultato essere il purè di patate con latte di soia, che sarà quindi, a breve, introdotto nel menù scolastico invernale.

Nelle prossime gare d’appalto si intende valorizzare gli aspetti qualitativi intrinsechi nelle materie prime ed ambientali. Si inseriranno criteri minimi di qualità maggiormente elevati con particolare attenzione alle metodologiche di trasporto, imballaggio, carbon footprint, rintracciabilità, filiera corta e km 0.

Per quanto concerne le azioni di trasparenza è stato, recentemente, pubblicato sul sito istituzionale il “Bilancio Sociale”, strumento straordinario di diffusione delle attività e degli aspetti economici aziendali. Il documento riporta, inoltre, i principi della mission di Milano Ristorazione, informazioni complete, chiare e puntuali e, naturalmente, il bilancio d’esercizio.

Ċ
Roberto Previtera,
17 gen 2011, 06:21
Ċ
Roberto Previtera,
17 gen 2011, 06:22
Ċ
Roberto Previtera,
17 gen 2011, 06:22
Comments