Imballaggio per formaggi

Plastica per confezionare cibi - Ricerca finanziata dalla Regione Lombardia

QdR n.118 - Formaggi confezionati: interazioni con l'imballaggio

Questo Quaderno della Ricerca illustra i risultati del progetto di ricerca “Il confezionamento dei formaggi in pellicole estensibili: studio di problemi di migrazione e delle condizioni di utilizzo nella conservazione di formaggi tipici lombardi - FORTIPACK”. 

Oggetto dello studio sono state le interazioni tra alcuni formaggi e l’involucro di pellicola plastica che li avvolge, quando vengono confezionati per la vendita immediata, cioè porzionati presso un punto vendita della GDO e proposti già confezionati ed etichettati in singole unità a peso variabile. 
Sono stati analizzati:

- i diversi tipi di pellicole estensibili utilizzate
- i diversi tipi di molecole che possono migrare nei formaggi
- le migliori metodiche di analisi delle molecole di sostanze migranti
- i termini di cessione di questi composti dalla pellicola plastica al formaggio. Sono stati impiegati campioni dei seguenti formaggi:

  • Gorgonzola DOP
  • Provolone Valpadana DOP
  • Quartirolo Lombardo DOP
  • Taleggio DOP
  • Valtellina Casera DOP


Il documento completo:

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/shared/ccurl/17/988/Quaderno%20118.pdf

Comments