Piatti e bicchieri monouso sono considerati imballaggio in funzione della destinazione d’uso in base, in particolare, al criterio ii) contenuto nella Direttiva 2004/12/CE, ad integrazione della definizione di imballaggio. In particolare:
- se tali prodotti vengono riempiti nel punto di distribuzione/vendita, essi sono imballaggi e devono quindi essere assoggettati al Contributo Ambientale;
- se vengono venduti alla grande distribuzione o agli esercizi commerciali in confezioni da adibire esclusivamente ad uso domestico, essi non sono imballaggi e possono essere ceduti in esenzione dal Contributo Ambientale.
Il Consiglio di Amministrazione del CONAI, in data 6 luglio 2004, ha deliberato le diverse condizioni di assoggettabilità al Contributo Ambientale per le stoviglie in plastica monouso (piatti e bicchieri), in funzione della destinazione d’uso finale. Rimandiamo alla Guida al Contributo Ambientale i dettagli sulle nuove procedure (valide dal 1° ottobre 2004), di forfetizzazione ed esenzione.
|
|