Ristorazione - Processi‎ > ‎Preparazione‎ > ‎6. menù‎ > ‎

menù scolastici delle diete mediche o etico religiose


Numerosi bambini delle scuole milanesi richiedono delle diete particolari per motivi etico-religiosi o sanitari.


Diete Sanitarie di Milanoristoazione spa (estate 2011)


CAT    1 - No fave e piselli  
CAT    2 - No cereali contenenti glutine  
CAT    3 - No proteine latte  
CAT    4 - No Uovo  
CAT    5 - No Pesce molluschi e crostacei  
CAT    6 - No Proteine latte e uova  
CAT    7 - No solanacee  
CAT    8 - No frutta a guscio, pinoli, lupini, semi di sesamo  
CAT    9 - No legumi, soia, arachidi  
CAT   10 - A ridotto apporto di sostanze istamino - liberatrici  
CAT   11 - Menù ridotto in nichel  
CAT   12 - Menù privo di tutti gli allergeni  
CAT   13 - No Frutta  
CAT   14 - Menù diabete e/o ipocalorico  
CAT   15 - Menù ipolipidico  
CAT   16 - Menù iposodico 

CAT   17 - Menù tritato / frullato  

CAT   19 - No carni bianche  
CAT 150 - Dieta leggera max 5 giorni 


Diete Etico - Religiose


CAT 20 - No carne suina  
CAT 21 - No tutte le carni  
CAT 22 - No carne bovina e suina  
CAT 23 - No alimenti di origine animale  

CAT 24 - No carne e pesce   


Una breve descrizione delle malattie più frequenti che comportano una dieta sanitaria è descritta in queste pagine.

L’ obesità è un problema emergente con gravi ripercussioni sulla salute ed è una condizione spesso sottovalutata.

Le diete sanitarie sono distribuite nei refettori con modalità monoporzione.

Questa modalità aumenta il rischio di non conformità per motivi di temperatura e peggiora l’appetibilità degli alimenti.


Tipi di diete

 

1.      etico religiose o vegetariane

2.      diete leggere temporanee: per modeste indisposizioni, durata max 3 giorni

3.      dieta sanitaria leggera: per chetosi a seguito di disordini temporanei, gastrite, gastroduodenite, enterite in via di guarigione. Durata superiore a 3 giorni

4.      diete sanitarie. Per allergie e intolleranze, obesità, diabete, fenilchetonuria, favismo etc

 

fonte: dipartimento di prevenzione Servizio di igiene Alimenti e Nutrizione. Giugno 2005

 

Come per gli altri menù, i menù delle diete devono poter essere consultati a scuola.

Le diete per bambini poliallergici sono personalizzate e non sono pubblicate sul sito di Milanoristorazione spa.


 

Come si richiedono le diete sanitarie ed etico religiose?
 
 
le istruzioni si trovano a questa pagina:
 

Non necessitano di prescrizione medica le diete etico-religiose e le diete leggere temporanee. La prescrizione delle diete sanitarie è un atto terapeutico. Il Pediatra di libera scelta o il medico di medicina generale, che conoscono il paziente, sono i professionisti più idonei a detta prescrizione.

La richiesta va presentata alla Direzione didattica della Scuola, presentando il Modulo A2, che potete trovare in allegato.
 
A partire dall'as 2010-11 il modulo in questione non contiene più la dichiarazione degli alimenti da escludere nella dieta del bambino (vedi allegati), ma impone che il medico di base/pediatra di libera scelta prescriva UNA delle 19 possibili diete predisposte.
 
 
In sintesi,  la richiesta deve essere  fatta in anticipo sull'anno scolastico a venire: entro il 20/5/2010 per le scuole dell'infanzia, entro il 20/4/2010 per le scuole primarie, e così via, a valere sull'a.s. 2010/2011.

Essa ha valore per l'anno intero.

Tuttavia, nei documenti si legge che: "per i Moduli B e/o C consegnati successivamente alle date sopraindicate, l’erogazione della Dieta è garantita dal ricevimento degli stessi da parte del Centro Cucina di pertinenza con le seguenti tempistiche: Diete Etico religiose dopo 5 giorni lavorativi".

Se ne deduce che in qualsiasi momento sia possibile richiedere  la dieta etico-religiosa, per poi eventualmente modificarla o rinunciarvi, attendendo 5 giorni lavorativi per la messa in opera della richiesta. 

Modifiche e rinunce in corso d'anno sono sempre possibili e vengono garantite dopo 5 giorni lavorativi dalla richiesta.


Numero di diete sanitarie ed etico-religiose erogate da MilanoRistorazione spa

Nel comunicato stampa di MiRi del 29/2/2009 as 2007-2008 si legge che:

Milano Ristorazione cucina giornalmente 4.318 pasti per specifiche esigenze etico-religiose e 2.823 pasti per bambini che necessitano di dieta sanitaria, certificata dalla ASL. Nel dettaglio,sono 24 le diverse tipologie di menù preparate, oltre al menù quotidiano e alle 1.725 diete personalizzate per singoli bambini poliallergici:

Menù etico-religiosi

• 2.337 menù privi di carne suina e derivati

• 1.683 menù privi di tutti i tipi di carne

• 36 menù privi di carne bovina

• 69 menù privi di carne e pesce

• 151 menù privi di carne bovina e suina

• 24 menù privi di carne, pesce e uova

• 18 menù privi di alimenti di origine animale

 

Menù sanitari per tipologia

• 43 menù privi di legumi

• 3 menù privi di legumi e frutta secca

• 58 menù privi di frutta secca

• 219 menù privi di glutine (celiaci)

• 263 menù privi di latte e derivati

• 199 menù privi di uova e derivati

• 75 menù privi di pesce e derivati

• 68 menù privi di latte e derivati e uova e derivati

• 2 menù privi di latte e derivati, uova e derivati, pesce

• 8 menù privi di uova e derivati, pesce

• 30 menu privi di solanacee (pomodori, patate, peperoni, melanzane)

• 60 menu privi di pomodoro

• 3 menù per diabetici

• 25 menù per obesi

• 15 diete leggere

• 27 diete leggere prive di pomodoro

 

Diete sanitarie per tipologia: 1098

Diete personali per poliallergici: 1725

Totale: 2823

 

Totele diete: 7141

 

Parlamoci@milanoristorazione.it (comunicazione personale del 19/5/09) ha affermato che nell’as 2008-09 MilanoRistorazione ha fornito giornalmente circa 3300 diete sanitarie, dedicate ad allergie e intolleranze di varia natura, di cui 240 per affetti da patologia celiaca.

(Diete sanitarie giornaliere 3300. diete etico religiose 4800)

Totale diete: 8100

 

Il numero delle diete appare perciò in aumento.

Questo ha portato Milanoristorazione spa ad avvalersi di consulenze esterne per la loro gestione

http://www.ilgiornale.it/milano/ogni_giorno_mense_20mila_pasti_speciali_per_prevenire_allergie/milano-allergie-mense_scolastiche-pasti_differenziati-intolleranze_alimentari/14-10-2010/articolostampa-id=480011-page=1-comments=1




Ċ
Roberto P.,
3 set 2010, 01:51
Ċ
Roberto P.,
22 lug 2010, 05:44
Comments