Riduzione dello Spreco

La riduzione dello spreco è un obiettivo primario di qualsiasi attività umana, ed è fondamentale anche nel caso della ristorazione collettiva.

Una certa quantità di avanzi è sempre presente al termine del servizio di ristorazione scolastica, pertanto questi avanzi vanno trattati come rifiuti o come un bene che può essere sfruttato in base alla legge del Buon 
Samaritano.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 16 aprile il decreto legislativo che recepisce, con qualche mese di anticipo, la direttiva europea 98 del 2009 sui rifiuti.

Per quanto concerne il recupero, viene fissata al 2020 una soglia tassativa minima del 50% per plastiche, vetro, carta e metalli, obiettivo che presuppone un potenziamento della raccolta differenziata.

Inoltre viene fissata una priorità dele operazioni volte a contenere i rifiuti: Art 4

La gestione dei rifiuti avviene nel rispetto della seguente gerarchia del trattamento dei rifiuti:

a) prevenzione;

b) preparazione per il riutilizzo;

c) riciclaggio;

d) recupero di altro tipo, per esempio il recupero di energia;

e) smaltimento.



Ċ
Roberto P.,
26 ott 2010, 09:31
Ċ
Roberto P.,
26 ott 2010, 09:31
Ċ
Roberto P.,
2 nov 2010, 05:46
Ċ
Mu Ve,
15 lug 2010, 14:12
Comments